• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
info@governodilei.com
Governo di Lei
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Coco Mary e Jus(tine) Soli
    • Lettera aperta
    • Autrici dei contenuti delle rubriche
    • Convenzione delle Donne di Lamezia Terme 2021
    • Gruppi territoriali
  • Con-corsA 2023
  • Attività
    • Scuola
    • Politica
    • Ambiente
    • Aree Tematiche
  • Aderisci
  • Contatti
  • Campagne
  • Rubriche
    • Blog
    • Scuola
    • Salute
    • La nostra politica
    • Ambiente
    • Volti di Donne da Non Dimenticare
    • Dal mondo
  • Media
    • Video e Poadcast
  • Cerca
  • Menu Menu

Autore: governodilei

  • governodilei

    Visualizza tutti gli articoli

Con-corsA 2023,La nostra politica

QUESTO È GIÀ UN MANIFESTO di Nadia Boaretto

by governodilei 1 Aprile 2023
Abbiamo fatto una Per-corsA. Per chi? Per le donne. E una Con-corsA. Fra chi? Fra donne. Una staffetta di testimonianze, in poesia e in prosa, di memorie e di... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Piera di Sara Bertucci

by governodilei 31 Marzo 2023
L’unica vera amica di mia madre si chiamava Piera. E’ stata la mia madrina. Piera abitava in un appartamento che dava su un piccolo giardino vicino... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Femminismo mio caro… di Pina Mandolfo

by governodilei 31 Marzo 2023
Immaginate una adolescente, poi giovane donna rispettosa dei doveri e delle regole canoniche della società patriarcale con poca vanità e molta giusta... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Asimmetrie professionali di una ginecologa in un mondo al maschile di Antonella Monastra

by governodilei 31 Marzo 2023
Da qualche tempo ho concluso la mia esperienza professionale e spesso mi chiedo se l’essere donna abbia influito sul mio percorso determinandolo. Ho sempre... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Penso positivo di Sabrina Biscaccianti

by governodilei 25 Marzo 2023
Ecco la raccolta di tutte le frasi che mi hanno detto persone a me vicine, e che hanno in qualche modo ostacolato il mio divenire, il mio processo di... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Oggi non sono qui (per Mahsa Amini) di Anna Lombardo Geymonat

by governodilei 19 Marzo 2023
Come ieri, esattamente come il giorno Prima di ieri e così via. Io non sarò mai più qui. I miei capelli mi han tradita? Non loro, cara, tutti... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Donna di Nelly Irene Zita García

by governodilei 19 Marzo 2023
Donna, candida colomba, ti slanci in volo sino a toccare il cielo. Libera, davanti all’Immenso. Torni, messaggera, sostanziata di... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

FEMMINISTA E LESBICA di Sara Crescimone Messina

by governodilei 19 Marzo 2023
Il femminismo irrompe nella mia vita quando ho 20 anni. Illuminandola e trasfigurandola letteralmente, regalando dignità al mio desiderio per le donne, una... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Mie poesie di Maria Carla Baroni

by governodilei 15 Marzo 2023
ALLA MADRE TERRA Grande Dea delle acque / prima fonte d'ogni vita fuggente / Madre Terra dall'immenso grembo / da cui la vita nasce / e dopo morta rinasce... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

L’ANABASI – LA RISALITA di Serena Luce Castaldi

by governodilei 14 Marzo 2023
Il mio primo incontro col femminismo avviene nel lontano 1970. Sono a New York e una nuova conoscente mi invita alla mostra di scultura del marito di Kate... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Il dono di Claudia Speziali

by governodilei 14 Marzo 2023
Ho tre anni e tu sei l’ostetrica condotta del paese. Spesso di notte inforchi la tua vespa e vai ad assistere una partoriente. Io resto a casa con il papà.... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

SEMPRE PIÙ IN ALTO di Giulia Garrone

by governodilei 14 Marzo 2023
Sono ormai anni, oserei dire anche secoli, che il femminismo combatte ogni singolo giorno per portare noi donne allo stesso livello degli uomini. Sono secoli... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Parlare di femminismo in inglese di Nadia Boaretto

by governodilei 12 Marzo 2023
Anni ‘70 del Novecento, insegnante di inglese alla scuola media Anna Frank di Cinisello Balsamo. Erano gli anni dell’autocoscienza, dell’esempio di Don... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Femminismo di Rosanna La Malfa

by governodilei 12 Marzo 2023
Quanto si teme questa parola? Forse tanto, forse poco. Personalmente temo più la parola patriarcato. E vi dirò perché. Ogni qualvolta ci si dice che... Leggi tutto.
La nostra politica

Malattia della memoria (Per i morti di Cutro), di Anna Lombardo Geymonat

by governodilei 12 Marzo 2023
Qualcuno la chiama ‘sinistro’, tragedia Per un po', il tempo di uno scatto Di un selfie di sicuro Noi la chiamiamo mattanza, stragi di stato Quei corpi... Leggi tutto.
Blog,Con-corsA 2023

La Donna e Dio, di Rosa Nobile

by governodilei 12 Marzo 2023
Nel capitolo secondo della Genesi biblica, vv. dal 21al 25, troviamo, dopo la descrizione della creazione del mondo, degli animali e dell’Uomo, la... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Dentro, di Michela Gusmeroli

by governodilei 12 Marzo 2023
Lo guardo e penso: com'è cambiato. Quanto stavamo meglio nella nostra giovinezza. Comunque già vecchia, quando ci incontrammo. Non me stessa, la mia vita,... Leggi tutto.
Con-corsA 2023

Una riflessione, l’autodeterminazione evolutiva, di Lara Verbigrazia

by governodilei 11 Marzo 2023
Nell’altalena della vita, attraversandone il percorso, ho imparato che, anche quando la strada appare lunga e faticosa, è importante andare avanti. La vita,... Leggi tutto.
Blog,La nostra politica

Incontro tra una rappresentanza de “Il Governo di Lei” e “ManifestA”

by governodilei 29 Dicembre 2022
Nella giornata di martedì 27 dicembre si è tenuto un incontro tra l’Associazione il “Governo di Lei” e l’Associazione ManifestA. L’incontro,... Leggi tutto.
Comunicati,La nostra politica

La nostra Costituzione è democratica e antifascista

by governodilei 28 Dicembre 2022
L'associazione "Governo di Lei" ritiene  inaccettabile e vergognoso che la seconda carica dello Stato oggi, nella giornata che celebra il compleanno della... Leggi tutto.
Blog,La nostra politica,Volti di Donne da Non Dimenticare

In ricordo della POETESSA e sacerdotessa Enheduanna

by governodilei 25 Novembre 2022
Libera traduzione di Nadia Boaretto dell’articolo di Elizabeth Winkler, pubblicato sul New Yorker il 19 novembre 2022, con qualche ulteriore... Leggi tutto.

Navigazione articoli

1 2 3 Successivo

Ultime dal blog

  • La Donna e Dio, di Rosa Nobile12 Marzo 2023 - 10:56
  • Incontro tra una rappresentanza de “Il Governo di Lei” e “ManifestA”29 Dicembre 2022 - 11:07
  • In ricordo della POETESSA e sacerdotessa Enheduanna25 Novembre 2022 - 6:25
  • A Madrid il Congresso internazionale “Donne, artiste e scrittrici nella querelle des femmes”31 Ottobre 2022 - 15:59

Seguici su Facebook

Seguiresu Twitter

email: info@governodilei.com

Gruppo facebook

© Copyright - Governo di Lei: Associazione Femminile Femminista - powered by mood di La Malfa Rosanna - il logo è di Nelly Fazio
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.


Governo di Lei

Eventuali domande relative per governodilei?

Whatsapp Us

🟢 siamo online

WhatsApp

Governo di Lei
Introduzione

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GDPR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati